GRAN BRETAGNA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1840, Busta Mulready da 1 penny, viaggiata recante oltre all'annullo rosso "croce di malta" il timbro "T.P.Bayswater. Piega verticale. | — | 150 | ||
![]() | ¤ | 1840, 2 valori: 1 p. (1), lettere I-L, annullo rosso; 2 p. azzurro (2), lettere L-D, annullo nero. Bella qualità. | 1.350 | 350 | ||
![]() | ¤ | 1840, 1 p. nero (1) lettere L-B, annullo rosso, buoni margini. (E. Diena). | 435 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1840, 1 p. nero (1) lettere G-I, annullo rosso. | 435 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1840, 1 p. nero (1) lettere O-C, ben marginato, annullo nero. | 435 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1840, 1 p. nero (1) lettere M-F, annullo rosso, buoni margini. (Cert. E. Diena). | 435 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1840, 1 p. nero (1) lettere L-D, annullo rosso, buoni margini. | 435 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1840, 1 p. nero (1) lettere J-F, annullo rosso, buoni margini. | 435 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1840, 1 p. nero (1) lettere B-E, ben marginato, annullo nero. | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1840, 1 p. nero (1) lettere N-I, annullo rosso. | 400 | 70 | ||
![]() | y | 1840, 1 p. nero (1) lettere T-H, annullo rosso, su minimo frammento. | — | 80 | ||
![]() | * | 1841, 1 penny nero (1), lettere "I-G" ben marginato, su fresca lettera completa di testo il 9/10/40. (A. Diena). | — | 250 | ||
![]() | * | 1840, 1 penny nero (1), lettere K-F su lettera da Bradford per Londra, 19/9/40. Annullo rosso un po' deturpante, grandi margini. | 675 | 180 | ||
![]() | ¤ | 1840, 2 p. azzurro (2) lettere R-A, ben marginato. | 850 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1840, Vittoria, 2 p. azzurro (2) lettere "OC" | 850 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1841, 1 p. bruno rosso (3) 22 esemplari con varietà di nuances e annulli (numerali scozzesi, irlandesi e di Londra) elegantemente montati su 2 pagine quadrettate. Notato un esemplare con bordo inferiore e scritte quasi cpl. Bella qualità. | — | 125 | ||
![]() | * | 1847, 2 p. azzurro (4) su lettera da Lochinver per Golspie. Da esaminare. | — | 40 | ||
![]() | * | 1855, 1 scellino verde "embossed" (7) + 1 p. (8) su bustina da Southampton per Firenze, 26/11/55. Qualità da esaminare. | — | 125 | ||
![]() | ¤ | 1855, 4 p. rosa su azzurro (16). | 535 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1855, 4 p. rosa su azzurro (16) annullato anche a penna. | 535 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1855, 4 p. rosa su carta bianca (16a). Da esaminare. | 800 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1856, 6 p. violetto (19) 2 esemplari, uno bordo di foglio. | 200 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1856, 1 s. verde (20) bordo di foglio a sinistra. (Em. Diena). | 290 | 60 | ||
![]() | ¤ | 1856, 1 scellino verde (20). | 290 | 50 | ||
![]() | ««/« | 1864, 1 p. rosso carminio (26) blocco verticale di 15 esemplari della tavola 163, bordo di foglio a sinistra. Interessante. | — | 200 | ||
![]() | ¤ | 1864, 1 p. bruno rosso (26) 2 esemplari con dentellatura orizzontale fortemente spostata. | — | 100 | ||
![]() | * | 1866, 1 p. bruno rosso (26) su bella busta decorata da Ipswich per Londra, 18/2/66. | — | 150 | ||
![]() | * | -, 1 p. bruno rosso (26) su busta da Londra per Hackney contenente splendida "valentina" in rilievo. | — | 250 | ||
![]() | « | 1858, 2 p. azzurro (27) tavola 9. Fresco. | 325 | 110 | ||
![]() | « | 1858, 2 p. azzurro (27) tav. 14. | 450 | 100 | ||
![]() | * | 1868, 3 p. rosa (28) su lettera da Edimburgo per Golspie, annullato con il bollo tipo "sunburst" numerale di Edimburgo. | — | 100 | ||
![]() | * | 1869, 2 p. azzurro + 4 p. rosso arancio (27+32) su lettera da Londra per Napoli, 27/11/69. | — | 50 | ||
![]() | ¤ | 1867, 9 p. giallo bistro (35). | 350 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1867, 2 scellini azzurro (38) bordo a sinistra. | 230 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1882, Vittoria, 1 sterlina bruno lilla, su carta azzurrata, filigrana "grande ancora" (45). Molto raro. (A. Diena - Fiecchi - Cert. L. Raybaudi). | 13.500 | 2.000 | ||
![]() | «« | 1882, Vittoria 5 sterline rosso arancio (46). (Raybaudi - B. S. Oliva). Foto IV di copertina. | — | 12.000 | ||
![]() | «« | 1882, Vittoria, 5 sterline rosso arancio (46). Raro. (Cert. Sorani). Foto IV di copertina. | 28.000 | 9.000 | ||
![]() | ««/« | 1880, 1 p. bruno rosso (68) blocco di 16. Qualche ossidazione. | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1883, soprastampati 2 valori cpl. (74/75). Il n. 75 perfin. | 340 | 80 | ||
![]() | « | 1867, Vittoria, 10 valori cpl. (76/85). Da esaminare, qualche ingiallimento. | 5.200 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1883-84, Vittoria, 10 valori cpl. (76/85). | 1.550 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1883-84, 9 valori senza il 9 p. (76/85 senza il n. 84). | 1.100 | 300 | ||
![]() | «« | 1887, Giubileo Regina Vittoria 14 valori cpl. (91/104) in fresche quartine, generalmente con bordi o angoli di foglio. | 5.100+ | 1.300 | ||
![]() | * | 1887, 4 p. bruno e verde (97) su lettera da Manchester per Vera Cruz, 30/7/87, con il vapore "Servia". Interessante. | — | 100 | ||
![]() | ¤ | 1922, Giorgio V 9 p. verde oliva (150A) quartine. | 140 | 30 | ||
![]() | «« | 1953, Cavalli marini 2/6 s. bruno seppia (153) bordo di foglio. (Sorani). | 800 | 300 | ||
![]() | «« | 1918, Cavalli marini 5 s. rosso chiaro tiratura Bradbury (154B). | 720 | 280 | ||
![]() | «« | 1915, Cavalli marini 10 s. azzurro tiratura DLR (155D). | 4.500 | 1.800 | ||
![]() | « | 1934, Cavalli Marini, 3 valori cpl.(198/200) rigommati. | 450 | 30 | ||
![]() | * | 1937, busta da Bromley per la Svizzera, 23/7/37, con affrancatura mista di 3 Re: Giorgio V (188), Edoardo VIII (205), Giorgio VI (210). | — | 75 | ||
![]() | * | 1937, busta da Lower Bourne per la Svizzera, 27/7/37, con affrancatura mista di 3 Re: Giorgio V (190), Edoardo VIII (205), Giorgio VI (223). | — | 75 | ||
![]() | «« | 1951, Giorgio VI 4 valori cpl. (256/59). | 140 | 60 | ||
![]() | «« | 1955, Castelli 4 valori cpl. "Waterlow" (283/86). (Cert. B. S. Oliva). | 420 | 120 | ||
![]() | «« | 1955, Elisabetta e castelli, 4 valori cpl. (Waterlow) (283/86). | 420 | 120 | ||
![]() | «« | 1958, Castelli 4 valori DLR (283A/86A). | 1.200 | 250 | ||
![]() | «« | 1971-88, Machin specializzati, 62 valori da 10 a 16 p. senza ripetizioni, classificati, soprattutto da Libretti e coils. Notato Vezzoni 968b 15 1/2 p. FBO errore. | 101 | 60 | ||
![]() | «« | 1971-95, Machin specializzati, 69 esemplari classificati, valori da 1/2 p. a 3 p., senza ripetizioni, soprattutto da Libretti e coils. Notato Unificato 605b 1/2 p. BS. | 175 | 100 | ||
![]() | «« | 1971-2004, Machin specializzati, 62 esemplari classificati, da 4 a 9 p., senza ripetizioni, provenienti soprattutto da Libretti e coils. Notato Vezzoni 697 (4) fosforo crema bande bianche. | 135 | 80 | ||
![]() | «« | 1979-2007, Machin specializzati, 58 esemplari da 17 a 75 p., senza ripetizioni, soprattutto da Libretti e coils. | 117 | 100 | ||
![]() | «« | 2001-03, 6 Libretti autoadesivi commemorativi. | 103 | 35 | ||
![]() | «« | 2001-04, 9 Libretti autoadesivi commemorativi. | 143 | 50 | ||
![]() | «« | 1954-55, Segnatasse 6 valori cpl. (37/42). (A. Diena). | 340 | 140 | ||
![]() | « | 1859, ISOLE JONIE 3 valori cpl. (1/3). | 190 | 60 | ||
![]() | « | 1921, LEVANTE, soprastampati "LEVANT" 7 valori cpl. (68/74). | 125 | 40 | ||
![]() | * | 1872, UFFICI ALL'ESTERO-PORTORICO, lettera da S. Juan di Portorico per Genova affrancata con 1 p. (26) + quartina del 9 p. (35) che venne applicata a cavallo della lettera. Francobolli annullati con il numerale "C61" di S. Juan de Porto Rico. Di pregio, da esaminare. | — | 500 | ||
![]() | * | 1941, GUERNSEY, 2 p. arancio (230) frazionato su cartolina locale. | — | 30 | ||
![]() | «« | 1970-86, collezione in 2 album Marini. | — | 70 | ||
![]() | * | 1980-2004, FDC (22 pezzi) con foglietti e blocchi da libretti di prestigio. Foglietti notati (F24, F25, F26). 3 buste con sciolti non considerate. | — | 40 | ||
![]() | * | 1993-2002, 15 paginette multivalori da libretti di prestigio su altrettante FDC. Molti valori tipo provengono unicamente da tali libretti. (Cat. Ca. Euro 200,00). | — | 30 | ||
![]() | * | -, 4 raccoglitori con FDC anni '70/'80 compreso Jersey e Man. | — | 100 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo lotto di esemplari di periodi vari. Da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | «« | -, piccolo lotto comprendente le serie Segnatasse (73/83, 86/97 ripetuta, 98/106) e alcune serie con alti valori facciali compreso il 10 sterline del '93. Inoltre alcuni foglietti Colombo. | — | 40 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo lotto da esaminare. | — | 100 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 72 | Aste Filateliche |